Sign In

Blog

I nostri articoli
Le tecniche per imbiancare casa fai da te

Le tecniche per imbiancare casa fai da te

Se hai deciso di imbiancare casa con il fai da te, questa guida ti sarà utile.

Ripristinare lo strato di vernice delle pareti domestiche non è difficile, a patto di conoscere le regole per farlo. Regole e consigli che, seguiti passo-passo, faranno di te un indoratore provetto.

Conoscere le tecniche per imbiancare casa, prima di cimentarsi, infatti è fondamentale. Certo l’esperienza è maestra, ma, per evitare gli errori più grossolani, meglio seguire i consigli di chi sa farlo. Le mura rovinate, la coloritura offuscata dal tempo e macchiata dai contrattempi e dalle disattenzioni, danno alla casa il senso spiacevole della trascuratezza e dell’abbandono. Ma basta una bella rinfrescata per dare subito nuova vita alle pareti e un senso di gioia all’abitazione.

Come imbiancare casa fai da te

  • La protezione dei mobili e dei pavimenti

imbiancare casa fai da te coprire mobili e pavimento
imbiancare casa fai da te coprire mobili e pavimento

Non bastano mai le precauzioni quando devi proteggere i mobili. La prima accortezza, tra le tecniche per imbiancare casa, è quella di non imbiancare letteralmente anche i mobili, sia con la polvere che con le vernici. Esistono in commercio fogli di plastica leggera, realizzati apposta per proteggere i mobili, e rotoli di cartone per coprire i pavimenti.

  • La scrostatura delle pareti – spazzole e abrasivi

Eliminare la parte superficiale della vecchia coloritura è indispensabile per far sì che la nuova aderisca correttamente. Spesso è sufficiente uno spazzolone con delle setole molto dure piuttosto che delle spatole di carta abrasiva. In alcuni punti, soprattutto dove è presente dell’umidità, possono servire anche una palettina d’acciaio e uno scalpellino leggero per rimuovere completamente l’intonaco.

  • Ripristino delle scrostature – le malte

Se ci sono delle scrostature o delle crepe evidenti sulle pareti, queste vanno riportate a filo prima di qualsiasi applicazione. Se la parete è molto levigata bisognerà ripristinare le parti scrostate con il gesso o un materiale analogo. Se invece, come è ormai nella gran parte dei casi, la parete è mediamente ruvida, basterà trattarla con un premiscelato pronto e con una mano a spatola di finitura, facilmente reperibili sul mercato.

  • La protezione dei bordi e delle mascherine – il nastro per indoratori

imbiancare casa fai da te nastro carta
imbiancare casa fai da te nastro carta

Il nastro per indoratori è uno strumento utilissimo. Tra le tecniche per imbiancare casa c’è la protezione delle finiture, come le cornici delle aperture e le mascherine dell’impianto elettrico. Una striscia di nastro cartonato le proteggerà durante la coloritura e potrà essere rimosso alla fine senza danni.

  • Preparazione delle pareti – Il fissativo

Prima di dare la vernice alle pareti, queste vanno trattate con un prodotto che solidifica la naturale sfarinatura e crei uno strato che migliori l’adesione delle vernici. È il fissativo. Tra le tecniche per imbiancare casa spesso è la più sottovalutata, ma la sua importanza è fondamentale, sia per migliorare la resa sia per risparmiare sul quantitativo di vernice. Va dato utilizzando un rullo medio.

  • La coloritura finale – le vernici

Ormai le tecniche per imbiancare casa hanno messo al bando le vernici plastiche e vengono invece predilette le vernici traspiranti a base acquosa. Sono altrettanto resistenti ma hanno il pregio di essere molto meno tossiche e non hanno bisogno di lunghi periodi di ventilazione.

Vanno date a rullo strizzato, in maniera verticale, procedendo dall’alto verso il basso, e facendo attenzione a non accavallare le passate. I dettagli andranno curati col pennello, soprattutto ai bordi. Se hai usato il fissativo sarà sufficiente una sola mano in più, da passare ventiquattro ore dopo la prima.

Ti potrebbero interessare i seguenti articoli:

come rimuovere il silicone
rimuovere il silicone
Rimuovere la colla di un adesivo
Come rimuovere la colla dopo aver tolto un adesivo

Related Posts

Lascia un commento