Sign In

Blog

I nostri articoli
Come promuovere la tua azienda

Come promuovere la tua azienda

Hai un’attività commerciale e vorresti capire come promuovere la tua azienda? Allora è arrivato il momento che tu scopra insieme a noi tutte le opportunità che il web ti mette a disposizione!

Non si scappa: di questi tempi, il modo migliore per capire come promuovere un’azienda è studiare tutti gli strumenti che Internet regala a chi, come te, ha intenzione di pubblicizzare la propria attività. Nonostante in tanti sostengano che sia facile, non si tratta di un’operazione così scontata, soprattutto se sceglierai la via del fai da te e se vorrai farlo in modo fruttuoso! Vediamo dunque alcuni consigli su come pubblicizzare un’azienda online, sfruttando ad esempio il sito web, il posizionamento su Google tramite il SEO, i social network e ovviamente la strategia del funnel d’acquisto!

Come promuovere un’azienda con un sito web?

La costruzione di un sito web è il primo passo che dovrai affrontare per pubblicizzare la tua azienda online. Il motivo? Si tratta di una vera e propria vetrina per la tua attività, che potrai sfruttare per dare professionalità al tuo brand, e per conquistare tantissima visibilità su Google. Sappi che oggi gli utenti, quando vengono a contatto con un marchio o quando cercano un’azienda che possa dargli ciò che desiderano, aprono il browser e cercano tutto da motori di ricerca come Google: il che significa che, se non sarai presente col tuo sito e ben posizionato sulla pagina dei risultati, sarai di fatto invisibile a migliaia di potenziali clienti.

Ma come promuovere un’azienda con un sito Internet? Dovrai curare l’aspetto del SEO (Search Engine Optimization), ovvero tutte quelle strategie che aiuteranno il tuo portale aziendale ad essere facilmente reperibile su Google, e a scalare diverse posizioni sulla pagina dei risultati (SERP).

In questo senso, assicurati di utilizzare tools come SEO Zoom (https://www.seozoom.it/) per comprendere come i tuoi concorrenti stanno ottenendo successo e visibilità su Google, magari studiando le parole chiave migliori da inserire all’interno dei tuoi articoli o dei contenuti testuali della tua home page!

pubblicità evicus

Come pubblicizzare un’azienda con i Social Network?

Quando avrai creato un bel sito web, e quando lo avrai dotato di un blog aziendale ricco di contenuti interessanti, potrai finalmente avere tantissimo materiale per valorizzare le pagine social della tua azienda. Da questo punto di vista, non commettere mai l’errore di aprire una pagina su social come Facebook o Instagram, e di pubblicizzarla lasciandola vuota: agli utenti, infatti, piace essere coinvolti con la condivisione di articoli, video e foto che siano stuzzicanti, che rappresentino il tuo brand, ma che siano anche in grado di regalargli un’informazione utile, o un’emozione.

Pubblicizzare un’azienda con i social network, dunque, significa innanzitutto avere qualcosa da condividere, che possa spingere i tuoi potenziali clienti all’interazione con te, e magari alla condivisione dei tuoi contenuti sui loro profili: in altre parole, tutta pubblicità gratuita per la tua attività!

Inoltre, quando cerchi di comprendere come promuovere un’azienda con i social network, assicurati di gestire le tue pagine in modo adeguato: non farti mai coinvolgere in litigi, e quando qualcuno criticherà i servizi o prodotti che offri, rispondi in modo gentile e anzi interessati a queste critiche (se costruttive) cercando di risolvere il problema. Farai un figurone e avrai anche delle informazioni chiave per migliorare la tua offerta!

Promuovere la tua azienda: come funzionano i Funnel?

Non c’è cosa peggiore di sbattere in home page un link all’acquisto e di sperare che gli utenti comprino i tuoi prodotti o servizi per grazia ricevuta. La promozione online è una questione di fiducia: se non saprai interessare i tuoi utenti, non potrai mai convertirli in potenziali clienti! Da questo punto di vista, è bene che tu conosca come funzionano i funnel d’acquisto.

Ma cos’è un funnel? Si tratta di una strategia promozionale detta “a imbuto”, che vede una massa indistinta di utenti entrare in contatto con la tua attività (dunque col tuo sito web), oltrepassare certi step e trasformarsi in acquirenti. Proprio come in un imbuto, all’inizio questi utenti saranno molto numerosi, ma andranno via via riducendosi: in sostanza, alla fine solo una piccola parte di costoro si dimostrerà così interessata e convinta da acquistare il tuo prodotto o servizio.

Quali sono gli step che i tuoi utenti dovranno superare per diventare potenziali clienti? Tutti gli “ostacoli” che deciderai di piazzare per mettere alla prova il loro interesse, e per aumentare il loro desiderio! In questo senso, meglio approfondire il discorso con una sezione specifica.

Funnel d’acquisto: contenuti, promozioni e omaggi

I passaggi del funnel d’acquisto per pubblicizzare un’azienda sono sostanzialmente tre. Ad un livello blando troviamo i contenuti multimediali: ovvero articoli e video che raccontino chi sei, che stimolino l’utente alla conoscenza del tuo brand e dei tuoi prodotti, e che siano in grado di emozionarli, aumentando di conseguenza il loro grado di interesse nei tuoi confronti.

Chi supererà questo step sarà invogliato ad approfondire la visita del sito, e a quel punto potresti premiarlo offrendogli un codice sconto o una promozione per usufruire dei tuoi servizi risparmiando qualche soldino, semplicemente richiedendo l’iscrizione alla tua newsletter: una tattica da funnel che tira sempre!

Ed ecco il terzo e ultimo bivio del funnel d’acquisto: l’omaggio, dunque uno dei metodi più efficaci se vorrai capire come promuovere la tua azienda. Assicurati sempre di regalare qualcosa di prezioso a chi sceglierà di iscriversi alla tua mailing list: magari un e-book informativo, un video-corso gratuito sugli argomenti correlati a ciò che vendi, oppure più semplicemente dei prodotti omaggio. In questo modo, aggiungerai la ciliegina su una torta che probabilmente servirà per festeggiare la conquista di un nuovo cliente!

Ti potrebbe interessare i seguenti articoli:

Marketing per centri estetici consigli per partire con il piede giusto
Marketing per centri estetici consigli per partire con il piede giusto
Creare e gestire una pagina Facebook aziendale
Creare e gestire una pagina Facebook aziendale
portare al successo un e-commerce
portare al successo un e-commerce
gestire un blog aziendale
Come gestire un blog aziendale, quanti articoli blog pubblicare, piano media

Related Posts

Lascia un commento